In questi ultimi tempi impazza la moda del DIY (Do It Yoursel=fai da te) e io cerco nel mio piccolo di realizzarvi sempre tanti piccoli tutorial per permettere alle mie fans kreattive di realizzare con amore e passione dei progetti fatte a mano, ed oggi vi propongo un progetto realizzato con il pirografo ma chi è costui vi chiederete?
![]()
Il pirografo non è altro che una penna speciale che permette di imprimere con il calore il disegno sul legno, la pirografiaè la tecnica che contraddistingue questo tipo di decorazione del legno l'effetto "bruciato" della superficie lavorata rende l'oggetto molto artistico ma vi assicuro che anche per chi non è una bravissimo disegnatore, l'uso di questo strumento è molto semplice.
Io ho deciso di realizzare una tegola di legno con impresso un gufetto stilizzato, molto semplice ma di grande effetto, quindi se avete un amica che ama come me i gufi sono sicura che la renderete felice.
Allora vi piace il mio gufetto? Avete mai usato un pirografo? Cosa vi piacerebbe imprimere sul legno?

Il pirografo non è altro che una penna speciale che permette di imprimere con il calore il disegno sul legno, la pirografiaè la tecnica che contraddistingue questo tipo di decorazione del legno l'effetto "bruciato" della superficie lavorata rende l'oggetto molto artistico ma vi assicuro che anche per chi non è una bravissimo disegnatore, l'uso di questo strumento è molto semplice.
Io ho deciso di realizzare una tegola di legno con impresso un gufetto stilizzato, molto semplice ma di grande effetto, quindi se avete un amica che ama come me i gufi sono sicura che la renderete felice.
I materiali necessari sono il pirografo, una tegola di legno, un immagine che vi piace, una carta grafite e una penna a sfera, io ho preso l'immagine del gufo sul web ma non c'è veramente limite alla fantasia nel realizzare questo progetto, quindi scegliete quello che amate di più
Stampate su un foglio l'immagine (tenete sempre presente le misure del supporto) e con l'aiuto di un foglio di carta grafite copiatelo sul supporto, il risultato e quello che vedeteOra non vi resta che seguire le linee tracciate con il pirografo, mi raccomando fate con calma e senza fretta perchè non si può tornare indietro quindi se si commette un errore non ci sarà modo di rimediare se non ricominciare daccapo
cerca di fare una pressione costante e di imprimere i segni in maniera omogenea, più terrai a lungo il pirografo su un punto più il segno sarà scuro e profondo. Cancella gli eventuali residui della carta grafite con una gomma per cancellare e se vuoi un aspetto più lucido passa un pò di flatting lucido su tutta la superficie
Allora vi piace il mio gufetto? Avete mai usato un pirografo? Cosa vi piacerebbe imprimere sul legno?