Sicuramente anche tu hai nascosta in casa o in cantina una vecchia cassettiera o un mobile che proprio non ti piace più. Ereditato dai traslochi precedenti, ricordo di infanzia o semplicemente un mobile a "basso costo" utilissimo ma bruttino. Non disperare, oggi scoprirai come questi mobili possono ritornare al passo coi tempi o integrarsi allo stile della tua nuova casa, grazie a dei piccoli accorgimenti e a delle piccole astuzie che ti permetteranno di
rinnovare vecchie cassettiere e trasformarle in complementi d’arredo personalizzati e originalissimi in modo economico e semplice.
![come rinnovare una vecchia cassettiera come rinnovare una vecchia cassettiera]() |
la mia cassettiera prima del rinnovo |
Il mio punto di partenza sarà una cassettiera anni 70 ancora in ottime condizioni ma indubbiamente fuori tempo che verrà trasformata semplicemente con l'utilizzo di 2 barattoli di vernice Les Decoratives e un paio di giorni di lavoro intensivo, scoprite il risultato e il tutorial per rinnovare una cassettiera demodé .