Quantcast
Channel: Kreattivablog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1223

Tutorial biglietto festa della mamma con Encaustic

$
0
0
Chi mi segue da un pò sa che mi piace sperimentare sempre tecniche creative e materiali nuovi, mettendo sempre in gioco le mie abilità, acquisite dall'esperienza e dalla mia voglia di imparare, così in questi giorni mi sono divertita con una tecnica di colorazione antichissima che risale a più di 3000 anni fa, era già usata dagli egiziani e dai romani, che attraverso dei colori a base di cera api e del calore permette di colorare superfici diverse creando degli effetti unici, sto parlando dell'encaustic o encausto

Io ho deciso di realizzare come primo progetto un biglietto di auguri per la festa della mamma, per avere modo di sperimentare con materiali comuni e di facile reperibilità e allo stesso tempo scoprire la tecnica in maniera semplice, il risultato un bigliettino davvero unico che sono sicura piacerà alla mia mamma 
Sicuramente vi starete chiedendo ma quali sono gli strumenti necessari per utilizzare questa tecnica? Che materiali servono per iniziare? Dov'è possibile applicarla?


Per iniziare a creare con l'encaustic avrete bisogno di questi materiali:
  • dei colori a cera (meglio se contengono cera d'api) 
  • un ferro da stiro o l'apposito encaustic-pen
  • fogli di carta lucidi o altri materiali 
L'encausto può essere applicata sui muri, sulla tela, sulla stoffa, sul legno, sulla cera, sulla carta e sulla terracotta, per realizzare quadri o decorare bauletti, candele, ect. è una tecnica molto versatile è può essere usata combinata anche ad altre tecniche come il decoupage, lo scrapbooking o altre tecniche pittoriche, si impara molto velocemente e può essere eseguita anche dai ragazzi perché si ottengono risultati colorati e vivaci su oggetti di uso comune.

Come funziona la tecnica, si preriscalda la encaustic-pen o il ferro da stiro, si fa sciogliere il colore sulla piastra e poi si passa la piastra sul supporto che si vuole dipingere, spalmando semplicemente il colore con l'aiuto del calore, una volta tolta la piastra si lascia raffreddare qualche secondo e con un panno morbido si strofina la superficie rendendo il colore lucido e brillante.
Ho sperimentato con vari tipi di colori a cera, dai pastelli ad olio specifici per l'encaustic ai colori a cera commerciali (quelli usati comunemente nelle scuole) e il risultato è buono anche se i riflessi dei colori sono meno luminosi
  
Se vi piace il mio progetto ecco il tutorial completo 
Biglietto festa della mamma con Encaustic
Materiali 
Distress Ink
encaustic-pen
pastelli ad olio
carta di riso
stampa riccio con fiori
punteruolo 
riga in metallo
carta assorbente

Piegate in 2 il foglio A4 di carta lucida preriscaldate la encaustic-pen e quando è bella calda appoggiate il pastello ad olio del colore scelto sulla piastra dell'encaustic pen che al contatto con il calore si scioglierà e ricoprite tutta la superficie di colore poi praticamente stirate sul foglio,
Io ho deciso di fare delle righe di colore per facilitarmi l'operazione ma fare anche disegni più complessi e procedere allo stesso modo, ricordatevi di passare la piastra sulla carta assorbente ripiegata per eliminare gli eventuali residui del colore precedentemente usato :-)
Dopo qualche secondo il colore sarà di nuovo solido e potrete passare alle fasi successive, io ho deciso di creare delle piccole righe prive di colore per fare un disegno sul colore, quindi con l'aiuto di un punteruolo e di una riga di metallo ho tracciato le righe, poi con un panno morbido ho lucidato tutta la superficie per rendere brillante il colore.
Se non avete un punteruolo potete usare anche una puntina o un piccolo chiodo .
 
Dopo aver stampato l'immagine l'ho colorato con gli Aquamarker dei colori speciali che con un pennellino imbevuto di acqua si trasformano in acquerelli rendendo il disegno molto più artistico anche per chi non sa usare gli acquerelli, ho poi tamponato l'esterno con il tampone Distress Ink dandogli un effetto invecchiato
Ho incollato un ritaglio di carta di riso gialla e poi la mia stampa colorata.
Ho completato il tutto ritagliando la scritta in striscioline e tamponando i contorni per dare un effetto invecchiato 
Ed ecco il bigliettino finito pronto per il vostro messaggio d'amore alla vostra mamma 
Per iniziare potete trovare i materiali base su Opitec come l'encaustic-pen la speciale carta lucida e i pastelli ad olio e non farti scappare le offerte della settimana e lo speciale "pulizie di primavera" con tanti prodotti super scontati 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1223

Trending Articles