La primaveraè vicina e anche la pasqua, così oggi voglio mostrarvi il mio ultimo progetto che mette insieme un pò di tecniche creative, decoupage con il tovagliolo, gessetti colorati con pastelli ad olio e ovviamente riciclo con la realizzazione di un cestino con le cannucce di carta
Risultato un nido decorativo con uova pasquali che dopo le feste si trasformerà in un cestino raccogli materiale di riciclo perché io non amo realizzare un progetto, senza pensare ad un uso alternativo, mi piace cambiare e quindi perché sprecare lavoro se si può ottenere 2 risultati con un unico sforzo.
Per prima cosa realizziamo le uova decorate con la tecnica del decoupage con il tovagliolo così potremo mentre lavoriamo il cestino, dare più mani di fissativo finale sulla superfice e renderle lisce e perfette come dipinte
I materiali che servono per questo progetto sono
uova di plastica (io le ho acquistate su Opitec)
tovagliolo di carta
colla per decoupage
forbicina
fissativo finale (io ho usato opaco ma seguite il vostro gusto personale)
Per prima cosa ritagliate un pezzetto di tovagliolo della grandezza di tutto l'uovo non deve essere un ritaglio perfetto, ma molto approssimativo in quanto io ho deciso di rivestire interamente l'uovo
Risultato un nido decorativo con uova pasquali che dopo le feste si trasformerà in un cestino raccogli materiale di riciclo perché io non amo realizzare un progetto, senza pensare ad un uso alternativo, mi piace cambiare e quindi perché sprecare lavoro se si può ottenere 2 risultati con un unico sforzo.
Per prima cosa realizziamo le uova decorate con la tecnica del decoupage con il tovagliolo così potremo mentre lavoriamo il cestino, dare più mani di fissativo finale sulla superfice e renderle lisce e perfette come dipinte
I materiali che servono per questo progetto sono
uova di plastica (io le ho acquistate su Opitec)
tovagliolo di carta
colla per decoupage
forbicina
fissativo finale (io ho usato opaco ma seguite il vostro gusto personale)
Per prima cosa ritagliate un pezzetto di tovagliolo della grandezza di tutto l'uovo non deve essere un ritaglio perfetto, ma molto approssimativo in quanto io ho deciso di rivestire interamente l'uovo
Con la colla per decoupage specifica per tovaglioli incollate il tovagliolo sull'uovo cercando di creare meno grinze possibili fino a ricoprite tutto l'uovo, quando la colla è bella asciutta procedete con tante mani di fissativo fino a quando la superficie dell'uovo non risulta liscia e il tovagliolo bello inglobato nella vernice
Per quanto riguarda il cestino con le cannucce di carta, questo è il mio primo tentativo ma devo dire che la tecnica non è complessa ha solo bisogno di tanta pazienza per la realizzazione delle cannucce di carta, perchè bisogna arrotolare delle striscioline di carta su un ferro da maglia e fissare con un pochino di colla, ma è un operazione molto ripetitiva e semplice che può essere fatta mentre si guarda la tv, in questa maniera senza accorgersene avremo realizzato tante cannucce per i nostri progettiI materialiper realizzare questo cestino sono
volantini dei supermercati (meglio quelli patinati perché più resistenti)
un ferro da maglia (io ho usato quello da 5mm)
della colla stick (se si vuole lavorare come me mentre si guarda la tv)
Dopo aver arrotolato pazientemente 50 di cannucce di carta, si procede con realizzare il fondo del cestino, che per me è stata un pò la parte più difficile, ma dopo un paio di tentativi finiti male, il risultato è stato molto bello e il resto del procedimento è risultato molto più semplice.
Per prima cosa incrociate quattro cannucce come una croce in modo che risultino fissate fra loro
Poi con 2 cannucce infilate fra loro, iniziare a lavorare la trama, creando una u sulla prima cannuccia e proseguendo creando dei piccoli incroci per fissare la cannucce base con quelle con cui si lavora,
Proseguire, infilando all'occorrenza delle cannucce una dentro l'altra e incrociando fino a creare la base desiderata, poi si inizia a sollevare la cannuccia base verso l'alto quando si incrocia percorrendo tutta la circonferenza, mano mano che si lavora le cannucce si terranno impiedi da sole e l'altezza sarà decisa da voi, perchè potrete inserire altre cannucce sulle altre all'infinito :-)
Il risultato finito della base è molto resistente come tutto il resto, se volete potete anche dipingere il cestino, ma io volevo un effetto rustico per cui l'ho tenute al naturale
Per realizzare la farfallina in gesso ceramico potete trovate tutti i passaggi su questo tutorial dove troverete anche un modo molto veloce per colorare i gessetti con pastelli ad olio, non dimenticate che per un effetto bello lucido basta strofinare con un panno morbido e la farfallina come per magia sarà brillante senza nessun altro prodotto, pronta per decorare ogni vostro progetto creativo
Io ovviamente ho deciso di metterla sul mio cestino e di completare il tutto con riccioli di lana di legno per dare un effetto rustico, ma potete anche usare i classi riccioletti per i pacchi o se proprio non li avete potete realizzare delle striscioline di carta con la macchina per la pasta (quella per le tagliatelle per intenderci) e poi adagiate sopra le vostra uova decorate in decoupage
E se siete alla ricerca di materiale creativo originale e soprattutto a buon prezzo vi consiglio di visitare Opitec da venerdì 20.03.2015 (ore 00.00) fino a domenica 22.03.2015 (ore 24.00)
15% di sconto per tutti gli ordini eseguiti online per festeggiare la giornata internazionale della felicità scopri tutti i dettagli dell'offerta qui