L'autunno porta con se una miriade di sapori, colori e sfumature, ma siamo troppo prese dalla quotidianità e dai problemi, che ci dimentichiamo di guardarci intorno e ci lasciamo sfuggire tutto questo.
Io però non voglio perdere questo momento, voglio godermi questa stagione, perché sono questi attimi che rendono una Creativa una Kreattiva, che cambiano e ci cambiano e ci permettono di guardare la vita con gioia e quel pizzico di malinconia che non guasta mai!!!
Tra le prelibatezza autunnali irrinunciabili ci sono i funghi e le castagne, che ci portano indietro ai profumi dei boschi e all'essenza di vita dei nostri nonni, quando si passeggiava fra i boschi e si tornava a casa con quello che la natura sapeva regalarci.
Oggi voglio così condividere con voi una ricetta con le castagne per conservarle tutto l'anno, e usarla all'occorrenza per completare dolci, cupcake o tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasiaComposta di castagne
Ingredienti
600 gr. di castagne
450 gr. di zucchero1 bicchiere d'acqua (deve coprire completamente le castagne)
Sbucciate le castagne dalla prima buccia scura, poi fate bollire dell'acqua, quando bolle versate le castagne sbucciate e fare cuocere per una decina di minuti, in questo modo potrete togliere facilmente la seconda buccia.
In una pentola mettete le castagne, l'acqua e lo zucchero e cuocete a fuoco basso fin quando l'acqua non sia completamente assorbita, prima di spegnere fate una prova con una forchetta, le castagne devono essere morbide, se no continuate la cottura, aggiungendo un pochino d'acqua.
Quando le castagne sono cotte, spegnete il fuoco e versate il composto nei barattoli di vetro che avrete sterilizzato in una pentola con acqua bollente, e quando si è raffreddato chiudere.
Io la trovo un modo golosissimo di conservare le castagne, volendo potete aggiungere a metà cottura anche dell'uva passa o alla fine un pochino di liquore (quello che preferite) ora corro stasera ho voglia di pizza quindi vado a preparare l'impasto per pizza se no non riesce a lievitare