Ormai nel periodo estivo fra tutti i piatti mediterranei e freschi non può mancare il cous cous una ricetta della cultura tunisina che viene generalmente preparato con semola di grano duro ridotta in grani finissimi e verdure come zucchine, melanzane, pomodori e peperoni e ovviamente tante spezie.
La mia versione oggi però è molto leggera e fresca, non troppo calorica a base di pompelmo e tonno, ottima da portare anche a lavoro e per una gita fuori porta, si prepara veramente in un attimo e servita direttamente nel frutto protagonista di questa ricetta

Cous Cous con tonno e pompelmo
Ingredienti 300 gr di cous cous
200 gr. di tonno Nostromo sott'olio
100 gr di cetrolini sotto aceto
100 gr. olive verdi snocciolate
200 gr di giardiniera (io ho usato solo le carote)
15 ml. di olio extra vergine di oliva
Mettete a bollire due bicchieri d'acqua in una pentola (bollite tanta acqua quanto cous cous volete utilizzare, solitamente sono indicate dietro alla confezione :-) appena inizia il bollore togliere dal fuoco e versatela nel recipiente dove avrete versato il cous cous.
Mescolate e lasciate riposare per 5 minuti, in modo che la semola si gonfi.
Nel frattempo tagliate le olive, la giardiniera e i cetriolini, sgocciolate il tonno Nostromo sott'olio, tagliate a vivo il pompelmo, in un recipiente sgranare il cous cous e unite le verdure sminuzzate, il tonno, condire con sale e olio extra vergine d'oliva. Lasciare insaporire per 5 minuti prima di servire.
200 gr di giardiniera (io ho usato solo le carote)
15 ml. di olio extra vergine di oliva
1 pompelmo
sale q.b.
Mescolate e lasciate riposare per 5 minuti, in modo che la semola si gonfi.
Nel frattempo tagliate le olive, la giardiniera e i cetriolini, sgocciolate il tonno Nostromo sott'olio, tagliate a vivo il pompelmo, in un recipiente sgranare il cous cous e unite le verdure sminuzzate, il tonno, condire con sale e olio extra vergine d'oliva. Lasciare insaporire per 5 minuti prima di servire.

Io ho deciso di servirlo nel pompelmo svuotato, se volete farlo anche voi svuotatolo con l'aiuto di un coltellino o di uno scavino per frutta e inserire dentro il cous cous solo al momento di servire!!!