Quantcast
Channel: Kreattivablog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1223

Angioletto con lana cardata

$
0
0
Ieri vi ho proposto un Kit Feltro e lana cardata Opitec e oggi vi mostro come utilizzare la Lana Cardata
Lavorare la lana cardataè molto semplice ma è una tecnica che richiede come ingrediente essenziale "la pazienza" ma vi assicuro che quando inizierete non vorrete più smettere, vi voglio "stuzzicare" con un progetto natalizio, un angioletto che sarei felice di vedere nelle vostre case in queste festività
Angioletto con lana cardata
Materiali
cono di polistirolo per angeli
lana cardata gialla e rosa (per me Kit Feltro e lana cardata Opitec)
ago per lana cardata (io l'ho trovato nel Kit Feltro e lana cardata Opitec)
bottoncini rosa
passamaneria
stoffa plastificata o feltro 
cuoricini feltro 
sassolini da decorazione
penna bianca
nastro biadesivo sottile
spillini
fiore uncinetto piccolo
Arrotolare su se stessa la lana cardata e appoggiare sulla testa del cono del polistirolo e con l'aiuto dello speciale ago (che ha dei piccoli taglietti laterali per infeltrire la lana) cominciate a punzecchiare il polistirolo così facendo la lana si bloccherà e si infeltrirà allo stesso tempo, coprite la metà della superficie del colore giallo e metà del colore rosa, finché la superficie non risulterà infeltrita e omogenea 
Per creare i capelli invece dovrete bloccare la lana cardata solo in alcuni punti, creando dei piccoli riccioletti, fissando la base e tenendo morbida la lana 
Il risultato finale dovrebbe essere all'incirca questo :-)
Disegnate su un foglio di riciclo una specie di gonnellina che servirà per ricoprire la parte inferiore dell'angioletto, io ho usato un pezzo di una vecchio sacchetto che mi piaceva di stoffa riciclate ma potete usare anche del feltro, della stoffa che vi piace  
Con l'aiuto del biadesivo incollate sulla parte inferiore del cono di polistirolo, e decorate con passamaneria fissata con spillini, 
completate con 2 cuoricini di feltro che saranno le ali, dei bottoncini e un fiore all'uncinetto fra i boccoli d'oro, e per finire utilizzate dei sassolini da decorazione (quelli che di solito si usano nei vasi per i fiori) per realizzare gli occhietti e voilà il vostro angioletto è pronto!!
Ha contribuito a questo progetto Opitec con questo prodotto 
Ecco il riassunto del tutorial per chi come me si dimentica i link ;-)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1223

Trending Articles